![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-01.jpg)
Uno degli ultimi modellini prodotti dalla
Mercury in questa serie, molto ben proporzionato e ben realizzato,
raffigurante la berlina Fiat 128 4 porte, prima serie. Bella macchina
la 128: ne ho avute due, una prima serie come queste, di colore bordeaux,
e una della seconda serie (paraurti lisci e calandra nera), di colore
bianco. Mio padre, evidentemente più giovanile di me, ne aveva
una della seconda serie, verde mela.
Nelle foto è possibile vedere al completo la gamma colori del
modellino: verde oliva, verde mela (molto raro), giallo ocra, azzurro
medio, rosso, tutti rigorosamente pastello.
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-02.jpg)
Le portiere anteriori sono apribili (senza le cornici dei finestrini
e con l'interno completamente liscio), ma non ci sono altre aperture.
L'interno è in genere color argento (peccato, è molto
improbabile) con il volante in metallo cromato. La leva del cambio
e quella del freno a mano sono ricavate direttamente nella plastica
dell'arredamento interno.
La calandra, veramente ben dettagliata, è cromata e i fari,
inseriti nelle cornici, sono a diamantino giallo o bianco. Le luci
posteriori sono dipinte di rosso; sui modelli rossi sono dipinte in
arancio. I paraurti sono ricavati direttamente nella fusione del fondino.
La targa è la solita "TO 510120", oppure la "TO
813415", ma il modellino verde mela, evidentemente un'ultima
serie, è targato "TO F15415".
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-06.jpg)
Le ruote hanno cerchi argentati a 8 fori e i sottili pneumatici in
gomma hanno il battistrada scolpito. Il fondino è rivettato
ribattendo nella sede le estremità di due perni ricavati nella
fusione della carrozzeria (e verniciati con essa) e mostra gli organi
meccanici in rilievo. Presenti, ovviamente, le sospensioni.
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-07.jpg) ![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-12.jpg)
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-09.jpg) ![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-11.jpg)
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-08.jpg)
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-19.jpg)
La Mercury, negli anni settanta, volle adeguare i modelli in produzione
a quelli FIAT, producendo la versione con calandra nera, fari tondi
e paraurti lisci e la versione con fari rettangolari e paraurti lisci.
La scatolette, finestrate, possono essere verdi, azzurre, rosse ecc.
e in genere avevano il nome del modello scritto su una striscia adesiva
tipo "dymo", andata persa in questa scatoletta verde. Notare
che il modellino ha le ruotine veloci in plastica e l'interno nero.
Sul fondino si vede il foro per fissare il modellino alla base in
plastica di altre confezioni possibili. Il numero di catalogo 22 è
stato conservato, ma questo modellino non regge il confronto con quello
del 1969. Nel complesso il tentativo della Mercury non sembra ben
riuscito.
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-20.jpg) ![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-22.jpg)
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-21.jpg) ![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-23.jpg)
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-14.jpg)
Anche questa versione, risalente alla metà degli anni settanta,
non sembra un gran ché. Gli interni sono neri, le ruotine
in plastica, il fondino ha la filettatura per il fissaggio a una
base, e la calandra... fa rimpiangere quella, splendida, della versione
iniziale.
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-15.jpg) ![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-16.jpg)
![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-17.jpg) ![](Immagini/Mercury/Mercury%2022-18.jpg)
|