Art. 116

COOPER 1500 FORMULA UNO

Prodotta dall'ottobre 1960 al 1968 in vari colori. Sospensioni.
La prima serie ha la scatoletta verde chiaro senza numero sull'aletta. Il volante ha lo stelo metallico e due sole razze nelle prime versioni, e lo stelo in plastica e tre razze nelle ultime. Il pilotino ha sia le braccia che le gambe. Fondino grigio. Numeri di gara 10, 12 o 14 su cerchio bianco. Colori: verde con musetto giallo (o verde chiaro, come nelle foto qui sotto), giallo con musetto rosso, nero con musetto bianco. Tubi di scarico non dipinti.
La seconda serie ha ancora la scatola verde, ma con il numero di serie sulle alette di chiusura. L'unica altra differenza sono i tubi di scappamento, ora verniciati in nero. Colori: gli stessi della prima serie con l'aggiunta del giallo chiaro con musetto argento e dell'argento con musetto bianco.
La terza serie ha la scatoletta gialla a disegni rossi (foto 3-4). Per il resto è identica alla precedente. E' stata prodotta anche in serie speciale nel 1965 e in questo caso c'è un adesivo "Série Luxe 1965" sulla scatoletta e la decorazione è diversa: la carrozzeria è monocolore nera, blu francia o verde e la decorazione ha bande bianche e rosse raccordate tra loro sul musetto e con il numero di gara 5 su bollo bianco (questa decorazione è stata utilizzata anche per la Alfa Romeo GTZ, codice 148).
La quarta serie ha la scatoletta rossa. Il fondino del modello può essere ancora grigio, ma più comunemente è nero. La carrozzeria è monocolore nera, verde o grigio-blu metallizzato e le ruote (principale differenza) sono quelle di tipo "standard" pressofuse e non più quelle tornite visibili nelle foto. Il numero di gara è più piccolo e il tubo di scarico può anche essere cromato.

CHIUDI